19 settembre

Leggiamo …

Ecco la parte finale della famosa commovente poesia “La spigolatrice di Sapri” di LUIGI MERCANTINI …

Il poeta racconta la spedizione fallita di Carlo Pisacane e la morte dei partecipanti.
Una contadina che raccoglie spighe dopo la mietitura racconta l’impresa dei patrioti.
Il tono della poesia è solenne e celebrativo, quasi epico, perché Mercantini vuole suscitare nel lettore una profonda emozione.

Da La spigolatrice di Sapri
Parte conclusiva

Quel giorno mi scordai di spigolare,
e dietro a loro mi misi ad andare.
Due volte si scontrar con li gendarmi,
e l’una e l’altra li spogliar dell’armi;
ma quando fur della Certosa ai muri,
s’udirono a suonar trombe e tamburi:
e tra ‘i fumo e gli spari e le scintille
piombaro loro addosso più di mille.
Eran trecento, e non voller fuggire;
parean tremila e vollero morire;
ma vollero morir col ferro in mano,
e avanti a lor correa sangue il piano:
fin che pugnar vid’io per lor pregai;
ma un tratto venni men, né più guardai;
io non vedea più fra mezzo a loro
quegli occhi azzurri e quei capelli d’oro.
Eran trecento, eran giovani e forti,
e son morti!

Scopriamo la lingua …

PROVERBIO
Per condire bene l’insalata ci vuole un avaro per l’aceto: Per condire bene l’insalata si deve mettere poco aceto.

MODO DI DIRE
Andare in bestia: Infuriarsi.

NEOLOGISMO
farmacibo: cibo fortificato

Biografia …

Il 19 SETTEMBRE 1821 nasce LUIGI MERCANTINI, tra i più tipici poeti del nostro Risorgimento …

Luigi Mercantini nasce nelle Marche il 19 settembre 1821 e dopo gli studi si dedica all’insegnamento. Convinto patriota, si entusiasma per le riforme di Pio IX e combatte per la difesa di Ancona assediata dagli Austriaci. Si reca in esilio e al ritorno si stabilisce a Torino dove riprende l’insegnamento e conosce personaggi famosi, soprattutto Garibaldi per il quale compone un famoso Inno. Si trasferisce poi per l’insegnamento a Palermo e lì muore il 17 novembre 1872. Dotato di una vasta cultura classica, Mercantini, nelle sue poesie, rispetta le regole della composizione poetica tradizionale. Molte delle sue composizioni sono dedicate  a personaggi e ad avvenimenti del Risorgimento. La sua poesia più famosa è La spigolatrice di Sapri, nella quale ricostruisce, dal punto di vista di una contadina, la fallita spedizione di Carlo Pisacane per liberare le regioni del sud Italia dai Borboni, che si conclude con la morte eroica dei congiurati. Il poeta mostra una commossa partecipazione all’evento ed eleva un inno al coraggio e all’amor di patria di chi muore per l’Italia.

VOCABOLARIO GENERALE
VOCABOLARIO CUCINA